La Camera degli Avvocati per i Diritti Umani e degli Stranieri (CADUS), unitamente all’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), con il patrocinio dei Dipartimenti  di Scienze Giuridiche delle Università degli Studi di Trieste, dell’Università degli Studi di Verona,  dell’Università degli Studi di Udine, dell’Università degli Studi di Ferrara, dell’Università degli Studi di Brescia, con l’adesione del Forum frontiere immigrazione asilo di AISDUE e della Camera penale di Gorizia e della Camera Penale Veneziana, e con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova, presentano la quinta edizione del Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri.

Il corso, giunto ormai alla quinta edizione visto il positivo riscontro ottenuto negli anni, offre un ciclo di formazione che ripercorre la disciplina del diritto dell’immigrazione nel suo complesso. In particolare ai partecipanti viene offerto un ciclo di incontri suddivisi per macro aree durante i quali, oltre all’esposizione del quadro generale delle norme e della giurisprudenza di riferimento, vengono evidenziati e trattati i più recenti sviluppi della materia. La proposta formativa, difatti, tiene anche conto delle importanti modifiche legislative intervenute nel corso degli ultimi anni, proponendo ai corsisti un programma completo volto a fornire all’avvocato immigrazionista e in genere agli operatori legali del settore, agli educatori e ai neolaurati, gli strumenti adeguati alla tutela giuridica degli interessi  e delle problematiche dello straniero presente in Italia. Il corso, grazie alla polivalente prospettiva degli oratori, approfondisce gli aspetti sia teorici sia, soprattutto, pratici della fase amministrativa e di quella giudiziale dei vari procedimenti.

Il corso sarà suddiviso in quattro moduli:
  1. Asilo e vulnerabili;
  2. Cittadinanza e nuove famiglie;
  3. Flussi d’ingresso e visti: le criticità dei canali legali di ingresso;
  4. Penale e trattenimento.
Le lezioni sono tenute da Professori Universitari e da Avvocati esperti nel settore del diritto dell’immigrazione provenienti da tutta Italia.

Il corso inizierà il 7 novembre 2025 e terminerà il 17 aprile 2026. 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Il costo è di:
  • € 500,00 (iva inclusa) per l’intero corso;
  • € 150,00 (iva  inclusa)per i singoli moduli.

Sono previste le seguenti quote agevolate per i soci della CADUS e dell’ASGI in regola con l’iscrizione annuale all’associazione:

  • € 400,00 (iva inclusa) per l’intero corso;
  • € 120,00 (iva  inclusa)per i singoli moduli

Per i praticanti i costi sono: €160,00  (iva inclusa) per l’intero corso e € 50,00 (iva inclusa) per i singoli moduli.

E’ possibile iscriversi al corso completo o ad un singolo modulo.
ll corso è attualmente in fase di accreditamento per il riconoscimento dei crediti formativi presso il COA di Padova.

Si precisa che il perfezionamento delle iscrizioni avverrà previo pagamento della quota d’iscrizione, a fronte del quale verrà emesso documento fiscale.

Per informazioni scrivere a formazione@cadus.it